Il Pulled Pork a regola d'arte.
Dai una svolta alle tue cene, il Pulled Pork perfetto esiste!
Leggi la guida gratuita dei professionisti del barbecue.

Hai dovuto googolare, informarti, ma hai trovato fonti inattendibili e confuse.

Le tue ricerche sono finite!

Tutto quello che ti occorre è qui dentro, a soli 3,97€ invece di 47€.

Vuoi un assaggio? Continua a leggere.

Sarà successo anche a te, ma adesso è tempo di cambiare.

Chi non si affida ai professionisti fa questi 5 errori:

 Errore n. 1

Scegliere il taglio sbagliato.

Nel mondo delle idee, il maiale sfilacciato si può ottenere da qualunque taglio del suino. Ma nello sporco mondo concreto dobbiamo creare le condizioni tali per cui calore, umidità e tempo degradino il collagene ostinato in gelatina morbida. Il taglio che ci serve deve avere due caratteristiche: la giusta quantità di grasso, che incrementa l'umidità e dà sapore, e una notevole quantità di collagene, che una volta convertito in gelatina trattiene tutta l'umidità.

 Errore n. 2

Fare le injection a casaccio.

Le injection sono delle vere e proprie "iniezioni" da praticare sul pezzo di carne e sono fondamentali per la riuscita di un ottimo pulled pork. Ma è inutile e deleterio utilizzare sbobbe fantasiose fatte con: brodo di cinghiale, liquido di governo della burrata, olio quello buono di miocuggino, zampe di rana, occhi di lucertola, capperi e basilico “perché voglio dargli un sapore più italiano”. Le injection devono avere un senso, perché queste siringhine servono a srotolare le proteine (un fenomeno chiamato denaturazione) per via chimica.

 Errore n. 3

Non capire quando usare il water pan.

Il "bark" è la crosticina superficiale che si forma sui grossi tagli di carne sottoposti alla lenta ed inesorabile disidratazione delle basse temperature. Le preparazioni barbecue ideali devono soddisfare due requisiti fondamentali: carne morbida e succosa all'interno e un rivestimento, il bark appunto, ben aderente, spesso, sapido ed intensoIl giusto grado di umidità all'interno della camera di cottura sarà quindi fondamentale.

 Errore n. 4

Ignorare cosa avviene durante la cottura.

A prescindere dalle due grandi scuole di pensiero sulla cottura, cioè “low&slow” e “hot&fast”, quello che proprio non devi fare è saltare la fase di rest, e cioè il “riposo”. Per fartela breve: alcuni sostengono che cuocere a bassa temperatura per più tempo sia meglio, altri invece preferiscono cuocere ad alta temperatura riducendo i tempi di brutto.

 Errore n. 5

Usare carne di scarsa qualità.

Si sente dire spesso: “Per il primo esperimento uso la carne peggiore, così non rischio di sprecarla”.

Grosso errore!

E per due motivi:
1. Perché utilizzando carne di scarsa qualità avrai la certezza assoluta che il tuo piatto sarà un disastro.
2. Perché puoi ottenere un ottimo risultato già dal primo tentativo, senza correre il rischio di buttare tutto nel bidone dell'umido.

Quindi per preparare un pulled pork perfetto al primo colpo devi usare la ciccia di prima qualità e mettere in pratica i procedimenti corretti che troverai solo nella nostra GUIDA GRATUITA. Scaricala subito!

Dicono del nostro Pulled Pork

Ecco cosa scrive chi ha già letto la guida e assaggiato il nostro Boston butt.
Diventare Grill Master - di Gianfranco Lo Cascio - by BBQ4All
La Community dei Cultori della cucina sul fuoco.
La più grande community italiana di appassionati di barbecue dove le abilità americane si fondono con l’identità gastronomica italiana. Punto di riferimento per ricette, how-to, tecniche di cottura, blogging e manuali digitali gratuiti.BBQ4All Megastore è l’e-commerce di carni Black Angus e Wagyu USA e Australia dove marezzatura e frollatura estreme sono la regola.

Il Grill Master Gianfranco Lo Cascio, autore del Best Seller Diventare Grill Master è fondatore e mentore del movimento barbecue italiano.

BBQ4All: se lo puoi cuocere, lo puoi grigliare.
© 2022 by BBQ4All Consulting S.r.l.
Diventare Grill Master - di Gianfranco Lo Cascio - by BBQ4All
CUSTOM JAVASCRIPT / HTML
© 2022 BBQ4All Consulting s.r.l. – P.iva 10902860013 – Sede legale: Sede Legale: Via A.M. Angelini, 12 – 05100 Terni – Capitale sociale: Euro 20.000 – Iscrizione al Registro delle Imprese di Torino n° 1170987
Powered By ClickFunnels.com